Monitoraggio e telecontrollo in tempo reale per il controllo dei consumi e l'ottimizzazione degli impianti di climatizzazione a servizio del comfort
UFFICI | NEGOZI | PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | STRUTTURE SANITARIE
RIDUZIONE DEI CONSUMI
Identificazione del risparmio energetico grazie ad analisi personalizzate delle inefficienze per illuminazione, climatizzazione e altre utenze
gestione multisito centralizzatA
Analisi energetica di tutti i siti dell’azienda grazie a dashboard personalizzate per la visualizzazione aggregata e il benchmarking
OTTIMIZZAZIONE DEL COMFORT
Ottimizza l’uso degli impianti di climatizzazione per migliorare il comfort ambientale riducendo i consumi energetici
CONTROL ROOM CENTRALIZZATA
Gestione allarmi per energy manager e manutentori per malfunzionamenti e anomalie rispetto alle baseline dei consumi
CONTROLLO DEI COSTI ENERGETICI
Analisi dei costi energetici dell’azienda grazie alla bolletta virtuale calcolata tramite i prezzi reali e i contratti di fornitura dei diversi siti
SOSTENIBILITÀ E CRITERI ESG
Calcola i parametri ESG dell’azienda, monitora i progressi e integra i principali portali per la redazione dei bilanci di sostenibilità
Il nostro supporto per l'efficienza energetica degli edifici
EFFICIENCY DESK
Supporto consulenziale di energy manager e data analyst per la progettazione dell’intervento di efficienza con stima della % di risparmio energetico
EFFICIENCY ACADEMY
Webinar riservati ai partner con approfondimenti tecnici e normativi
TRANSIZIONE 5.0 READY
ABILITA L’ACCESSO AL CREDITO D’IMPOSTA DEL PIANO TRANSIZIONE 5.0 E TRAINA GLI INVESTIMENTI PER FOTOVOLTAICO E SISTEMI DI ACCUMULO
Le fasi del progetto di efficienza
di tutti gli asset per le analisi energetiche, il funzionamento degli impianti e il rilevamento delle anomalie
dei fabbisogni energetici e di temperatura, umidità, irraggiamento e altri parametri ambientali
termica dell’edificio sulle caratteristiche degli impianti e sui dati storici per correlare consumi e comfort
dei setpoint di funzionamento per il risparmio energetico garantendo i livelli di comfort
dei setpoint degli impianti per garantire il risparmio combinando ottimizzazione e controllo temporizzato
Impianti tecnici e asset di generazione e climatizzazione gestiti
- CENTRALE TERMICA
- POMPA DI CALORE / HVAC
- FOTOVOLTAICO
- COGENERATORE
- ACCUMULO TERMICO
- ACCUMULO ELETTRICO
CENTRALE TERMICA
POMPA DI CALORE / HVAC
FOTOVOLTAICO
COGENERATORE
ACCUMULO TERMICO
ACCUMULO ELETTRICO
USE CASE
OSPEDALE
IMPIANTI
- 2 CHP da 850 KW ciascuno
- 3 caldaie a gas da 6 MW ciascuna
BASELINE
- Inseguimento elettrico
MIGLIORAMENTO
27%
RISPARMIO ANNUO
180.000 €
USE CASE
FASHION RETAIL
SCENARIO
25 negozi (≈ 2000 m2)
IMPIANTI
Climatizzazione estiva ed invernale tramite pompe di calore ad espansione diretta aria-aria e a portata di refrigerante variabile (VRV).
INTERVENTI REALIZZATI
1. Monitoraggio dei consumi elettrici e dei valori di umidità, CO2 e temperatura ambiente.
2. Sistema di gestione da remoto della centrale di climatizzazione temporizzato e ottimizzato per il comfort.
CONSUMI EX-ANTE
9,55 MWh
CONSUMI EX-POST
5,58 MWh
RIDUZIONE CONSUMI
> 40%
USE CASE
STRUTTURA SANITARIA
SCENARIO
30 edifici
IMPIANTI
Caldaie a servizio del riscaldamento invernale.
INTERVENTI REALIZZATI
1. Monitoraggio dati ambientali e stato impianto e installazione meter e valvole elettriche.
2. Telecontrollo impianto di riscaldamento con interfacciamento «legacy»: le sonde comunicano con le pompe dei circuiti per accensione e spegnimento per regolare la temperatura.
TEMPERATURA INTERNA MEDIA EX-ANTE
24°
TEMPERATURA INTERNA MEDIA EX-POST
22°
RIDUZIONE CONSUMI
> 15%
MAURIZIO FERRARIS
Sales Account Director
PARTNER PROGRAM
We support our partners with specific collaboration programmes and customised support services. Join our innovation network and become a key player in the energy revolution!
NEWS
Energy efficiency in the industrial sector: the context, challenges and enabling technologies
MAPS Digital Energy Manager is the optimal digital solution for consumption control and plant optimisation in industry
Energy efficiency in the tertiary sector: the context, challenges and opportunities of Transition 5.0
Digital Energy Manager optimises energy consumption in the tertiary sector, supporting sustainability and access to Transition 5.0 Plan incentives.
Energy Communities: the future of flexibility for a sustainable grid
Energy communities manage renewable energies flexibly. This improves the efficiency and stability of the grid
CONTACT US TO ENERGISE YOUR PROJECTS
We have been working in the energy sector for years, helping our customers to become key players in the energy transition with advanced technology and data science skills.
If you have questions or would like more information about our products, we are here to help.
Fill out the form opposite and our team will get back to you as soon as possible.