Conclusa ufficialmente la fase di sviluppo tecnico degli strumenti a supporto della creazione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)


Il 14 e il 15 ottobre 2025 si è svolta a Bordeaux l’Assemblea Generale del progetto europeo Horizon EU, MASTERPIECE (Multidisciplinary Approaches and Software Technologies for Engagement, Recruitment and Participation in Innovative Energy Communities in Europe), che riunisce partner di ricerca, imprese e istituzioni da tutta Europa impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per le Comunità Energetiche Rinnovabili.
Anche Maps Group presente all’Assemblea
In Francia, c’era anche Maps Group, con i suoi rappresentanti Gian Luca Cattani, Innovation and Development Director, e Stefano Volponi, Solution Architect di Maps Energy, che hanno spiegato l’utilizzo dei nostri software all’interno del progetto.
Durante la riunione, il consorzio ha annunciato la conclusione della fase di sviluppo tecnico degli strumenti digitali e metodologici a supporto di creazione, gestione e ottimizzazione delle CER.
Questa tappa rappresenta un traguardo importante nel percorso del progetto, volto a favorire modelli energetici più partecipativi, sostenibili ed efficienti.

I prossimi passi di MASTERPIECE
Nei mesi futuri, MASTERPIECE entrerà nella fase di implementazione e sperimentazione dei siti pilota nei cinque Paesi coinvolti (Italia, Francia, Svezia, Turchia e Spagna), dove le soluzioni sviluppate saranno testate in contesti reali per valutarne l’efficacia, l’impatto e la replicabilità.
Il periodo rimanente, fino a giugno 2026, sarà dedicato alla validazione dei risultati e all’analisi dell’impatto tecnico, economico e sociale delle tecnologie proposte, con l’obiettivo di promuovere una più ampia diffusione delle Comunità Energetiche in Europa.
Il progetto MASTERPIECE rappresenta un passo concreto verso la transizione energetica europea, promuovendo la cooperazione tra cittadini, enti pubblici e imprese per un futuro energetico più condiviso e sostenibile.
Il ruolo tecnologico di Maps Energy nel progetto
Maps Energy contribuisce al progetto MASTERPIECE con la propria esperienza nello sviluppo di strumenti digitali per il supporto decisionale e la gestione dei dati energetici, partecipando attivamente alla definizione delle architetture software e dei modelli di analisi a servizio delle Comunità Energetiche.
Il nostro impegno è orientato a fornire soluzioni concrete per favorire la nascita e la gestione efficiente delle CER, facilitando la partecipazione dei cittadini e degli stakeholder locali alla transizione energetica.
Approfondisci sulla nostra scheda progetto di MASTERPIECE.