PARMENIDES riceve l’Honorable Mention agli ISGAN Awards of Excellence 2025

Maps Group celebra il successo del progetto europeo

Maps Group è orgogliosa di annunciare che il progetto europeo PARMENIDES, di cui è partner, ha ricevuto una “Honorable Mention” nell’ambito degli ISGAN Awards of Excellence 2025, prestigioso riconoscimento internazionale promosso dall’International Smart Grid Action Network (ISGAN) e dalla Global Smart Energy Federation (GSEF), sotto l’egida dell’International Energy Agency (IEA).

La cerimonia di premiazione si è svolta durante il Clean Energy Ministerial 16 (CEM16) a Busan, Corea del Sud, e ha visto protagonisti i progetti più innovativi a livello mondiale sul tema “Excellence in Solutions for Enhanced Grid Operations”, dedicato alle migliori soluzioni per l’ottimizzazione delle operazioni di rete.

Il progetto PARMENIDES (Plug & plAy eneRgy ManagEmeNt for hybrID Energy Storage) sviluppa un Energy Management System (EMS) di nuova generazione, basato su ontologie interoperabili, per gestire sistemi di accumulo ibrido nelle Comunità Energetiche, con un approccio che integra i domini elettrico e termico e promuove la condivisione sicura e standardizzata dei dati.

Maps Group ha contribuito con il proprio know-how all’interno di un consorzio internazionale che include partner accademici, industriali e tecnologici di eccellenza come Austrian Institute of Technology, Trialog, Energienetze Steiermark, R2M Solution, DERlab, Experientia e KTH.

Questo riconoscimento sottolinea la qualità della collaborazione e l’impatto che il progetto avrà sulla transizione energetica, rendendo le Comunità Energetiche più efficienti, resilienti e sostenibili.

“Siamo fieri di far parte di questa iniziativa e di contribuire a un progetto riconosciuto a livello internazionale per il suo valore innovativo”, ha dichiarato Maps Group.

“Questo traguardo è il risultato del lavoro congiunto di tutti i partner e della visione comune verso un futuro energetico più intelligente e sostenibile.”

>> Per maggiori informazioni sul progetto, visita la sezione dedicata.