


HERO (High-efficiency Energy Resource Optimization) è un progetto focalizzato sullo sviluppo di soluzioni avanzate per l’efficienza energetica, applicabili a contesti industriali e del terziario, attraverso l’utilizzo integrato di Intelligenza Artificiale (AI) e ottimizzazione matematica. L’obiettivo è fornire strumenti intelligenti e automatizzati in grado di ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni e ottimizzare le risorse termiche e frigorifere, con un impatto diretto sulla sostenibilità e sulla competitività delle organizzazioni coinvolte.
Un sistema intelligente per la gestione energetica
Il progetto intende realizzare un sistema informatico altamente specializzato, capace di operare in maniera autonoma, adattiva e data-driven per la gestione efficiente dell’energia. Il sistema integrerà:
Algoritmi di forecasting avanzati basati su tecniche di Intelligenza Artificiale, per prevedere la domanda e l’uso dell’energia termica e frigorifera in scenari reali.
Modelli di ottimizzazione MILP (Mixed-Integer Linear Programming) per identificare in tempo reale le migliori strategie operative, minimizzando costi ed emissioni senza compromettere le performance di processo o il comfort ambientale.
Contesto normativo e motivazione
In un contesto europeo sempre più orientato alla decarbonizzazione e all’efficienza energetica, le imprese e gli enti gestori di grandi infrastrutture sono chiamati a rivedere i propri modelli di consumo. Il progetto HERO nasce dalla necessità di supportare questo cambiamento con soluzioni tecnologiche affidabili, flessibili e ad alto valore aggiunto, capaci di adattarsi alle esigenze di settori particolarmente energivori.
Casi d’uso reali e strategici
Il progetto prevede la validazione delle soluzioni sviluppate su due casi d’uso concreti, selezionati per la loro rilevanza e rappresentatività:
Industria alimentare: ottimizzazione dell’energia utilizzata nei processi di frigoconservazione, un’attività ad alta intensità energetica cruciale per la qualità e la sicurezza dei prodotti.
Edifici terziari ad alta complessità: gestione intelligente dei consumi per riscaldamento e raffrescamento in ambienti come centri commerciali, aeroporti e uffici, dove comfort, efficienza e affidabilità sono fattori determinanti.
Grazie a questo approccio, HERO ambisce a offrire una soluzione scalabile, modulare e replicabile, in grado di adattarsi a diverse realtà operative e contesti tecnologici.
Impatti attesi
Riduzione dei consumi e delle emissioni di CO₂ grazie a un controllo intelligente della domanda energetica.
Ottimizzazione dei costi operativi, con benefici economici tangibili per gli utilizzatori.
Automazione dei processi decisionali in ambito energetico, con strumenti evoluti di previsione e simulazione.
Contributo agli obiettivi ambientali nazionali ed europei, in linea con le direttive su efficienza e sostenibilità.