16 Maggio 2025

Nuovo slancio alle Comunità Energetiche: firmato il decreto che amplia incentivi e benefici

Roma, 16 maggio – Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un nuovo decreto che introduce importanti aggiornamenti al sistema di incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e per le configurazioni di autoconsumo. Una mossa attesa e strategica, che punta a rendere ancora più accessibile e diffuso questo innovativo modello di produzione e condivisione dell’energia rinnovabile.

Più comuni coinvolti, più flessibilità per i progetti

Il nuovo provvedimento – che sarà ora sottoposto al controllo della Corte dei Conti prima della pubblicazione ufficiale – amplia significativamente il bacino dei beneficiari. La misura, finanziata attraverso il PNRR, sarà infatti estesa a tutti i comuni con meno di 50.000 abitanti, aprendo la strada alla partecipazione di numerose realtà territoriali finora escluse.

Non solo. Vengono introdotte anche maggiori flessibilità operative, tra cui tempi più ampi per l’entrata in esercizio degli impianti, la possibilità di ricevere un anticipo fino al 30% del contributo e, novità rilevante, l’eliminazione del cosiddetto “fattore di riduzione” anche in presenza di altri incentivi, incluse le persone fisiche.

Il decreto si inserisce in un percorso avviato da oltre un anno, volto a promuovere un modello di sviluppo energetico partecipato e sostenibile. Con questo nuovo decreto, l’Italia compie un passo concreto verso un sistema energetico più equo, sostenibile e partecipativo, rafforzando il ruolo delle comunità locali nella transizione ecologica.

Temi

logo_Maps Energy_web

Iscriviti alla newsletter

Novità di mercato, eventi di formazione, aggiornamenti di prodotto e approfondimenti normativi a portata di click!

Scrivici per saperne di più