
Gestire l’energia per ridurre i consumi e migliorare il comfort ambientale
Secondo la direttiva europea sulle performance energetiche degli edifici (EPBD), gli edifici sono responsabili di circa il 40% del consumo energetico e del 36% delle
Secondo la direttiva europea sulle performance energetiche degli edifici (EPBD), gli edifici sono responsabili di circa il 40% del consumo energetico e del 36% delle
Il monitoraggio energetico è diventato sempre più importante negli ultimi anni, in particolare per quelle aziende che si impegnano a ridurre le emissioni di gas
La recente approvazione del TIAD (Testo Unico per l’Autoconsumo Diffuso) di ARERA ha fatto chiarezza sulle definizioni di autoconsumo, individuale e diffuso, di comunità energetiche e di energia elettrica
Nuovo ROSE Energy Community Designer PRO: simulazione e analisi tecnico-economica in pochi click Per sostenere l’atteso boom di investimenti pubblici e privati per gli impianti
Oggi, 6 febbraio 2023, è stato presentato a Tortona il progetto che prevede la configurazione di utenze condominiali residenziali della comunità energetica Ecocity. Il progetto
L’“energia condivisa”, ormai definita e recepita dalla Direttiva Europea RED II, per essere rendicontata necessita di modelli di calcolo standard. ROSE è già in grado
Siamo lieti di presentare MAPS Energy Academy @STEP, il nuovo esclusivo programma di eventi di formazione nato dalla collaborazione con STEP, uno dei principali hub di
SCRIVICI per saperne di più.
Contatti
Informazioni sito