L’efficienza energetica rappresenta una delle priorità fondamentali per le strutture sanitarie, sia per ridurre i costi operativi sia per minimizzare il proprio impatto ambientale. Le soluzioni digitali Maps Energy emergono come strumenti chiave per ottimizzare la gestione energetica di queste realtà, consentendo l’accesso ai benefici previsti dal Piano Transizione 5.0.
I software Maps Energy per l’Efficienza Energetica nelle Strutture Sanitarie
Maps Energy propone una suite di strumenti digitali avanzati progettati per monitorare, controllare e ottimizzare il consumo energetico negli edifici ospedalieri. Queste soluzioni permettono una gestione centralizzata e in tempo reale degli impianti di climatizzazione, riscaldamento e illuminazione, garantendo al contempo il comfort dei pazienti e del personale. Attraverso dashboard personalizzate, è possibile analizzare i consumi energetici, identificare inefficienze e implementare interventi mirati per la riduzione dei consumi.
Un esempio concreto dell’efficacia di queste soluzioni è rappresentato da un progetto implementato in un ospedale, dove l’adozione del software Digital Energy Manager ha portato a un miglioramento del 27% nell’efficienza energetica, traducendosi in un risparmio annuo di 180.000 euro.
Accesso al Piano Transizione 5.0
L’integrazione delle soluzioni digitali di Maps Energy nelle strutture sanitarie non solo migliora l’efficienza energetica e il comfort ambientale, ma abilita anche l’accesso agli incentivi del Piano Transizione 5.0 divenendo trainante per ulteriori investimenti. Investire in queste tecnologie rappresenta un passo strategico verso una sanità più sostenibile ed economicamente vantaggiosa.
Se vuoi scoprire come ridurre i consumi energetici delle strutture ospedaliere e liberare risorse per i tuoi progetti strategici di digitalizzazione dei processi, iscriviti al nostro Webinar dedicato. Durante l’evento discuteremo casi d’uso pratici per dimostrare come le aziende del settore sanitario possano utilizzare le soluzioni software Maps Energy per migliorare la propria efficienza energetica e accedere agli incentivi del Piano Transizione 5.0.
GIOVEDI 3 APRILE:
Parleremo di:
– L’efficienza data-driven per la gestione intelligente degli impianti
– I moduli della soluzione DIGITAL ENERGY MANAGER
– Caso d’uso (Ospedale): migliorare la gestione del calore e della climatizzazione per ridurre i consumi