Abilitiamo l’accesso al Piano Transizione 5.0 con soluzioni software per la riduzione dei consumi che trainano ulteriori interventi agevolabili con credito d’imposta
Il Piano Transizione 5.0 sostiene il processo di transizione digitale ed energetica delle imprese italiane con l’obiettivo di incrementare l’efficienza energetica e promuovere l’adozione dell’autoproduzione di energia rinnovabile.
In relazione alle spese sostenute tra l’1/1/2024 e il 31/12/2025, il piano prevede l’ottenimento di un credito d’imposta fino al 45% delle spese sostenute per le imprese che investono nell’acquisto di beni strumentali per la riduzione dei consumi energetici.
La condizione minima necessaria per usufruire del credito d’imposta è ottenere un risparmio energetico minimo del 3% sui consumi totali di un sito o del 5% sui consumi energetici del processo interessato dall’investimento.
Gli interventi agevolabili sono:
- Gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali tecnologicamente avanzati che generano un risparmio energetico.
- L’adozione di software che garantiscono il monitoraggio continuo e la visualizzazione dei consumi energetici e dell’energia autoprodotta.
- L’adozione di beni per autoproduzione e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.
- Gli investimenti in attività di formazione nel limite del 10% degli incentivi per i beni strutturali.
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per le aziende italiane per acquisire competitività sul mercato ed efficienza operativa.
Il nostro supporto per la Transizione 5.0
5.0 KIT MONITORAGGIO
KIT completi pronti all’uso per il monitoraggio avanzato dei dati ex-ante ed ex-post
5.0 DESK
Supporto per la progettazione dell’intervento trainante con stima della % di risparmio energetico
5.0 ACADEMY
Webinar di formazione ed eventi esclusivi con approfondimenti tecnici e normativi
5.0 NEWS
Notizie e aggiornamenti sul tema della transizione digitale ed energetica delle imprese
Siamo il partner digitale ideale per la sostenibilità e l’efficienza delle aziende
Supportiamo i nostri clienti nel loro percorso di transizione con una suite di soluzioni software per il monitoraggio, il controllo e l’ottimizzazione intelligente dell’energia che permettono inoltre di trainare ulteriori investimenti in impianti per l’autoproduzione elettrica e termica (fotovoltaico e pompa di calore) e sistemi di accumulo.
Guidiamo i nostri partner con un approccio che si basa su:
- Esperienza in progetti Industria 4.0
- Partnership con ESCo, EGE e società di finanza agevolata
- Completezza dell’offerta per connettività, efficienza energetica e automazione

UNISCITI AL NOSTRO ECOSISTEMA DI PARTNER PER LA TRANSIZIONE
Supportiamo i nostri partner con programmi di collaborazione specifici e servizi di supporto personalizzati. Entra nel nostro network di innovazione e diventa protagonista della transizione energetica!
LE FASI DEL PROGETTO DI EFFICIENZA ENERGETICA DI UN EDIFICIO

CARATTERISTICHE
EDIFICIO
- Superficie riscaldata
- Località
- Classe energetica
- Profili di utilizzo/occupazione
CLIMATIZZAZIONE E
ILLUMINAZIONE
- Tipologia generatori
- Località
- Classe energetica
- Profili di utilizzo/occupazione
DATI DI
CONSUMO
- Bollette
- Curve di consumo quarto orarie / orario
-
Sistema di monitoraggio: temperature interne
e parametri di processo

MISURE
- Consumi fiscali e per aree funzional
- Parametri funzionamento impianti
- Temperature
- Dati ambientali interni
SORGENTI DATI
- Energy meter & sonde
- Contatori fiscali e non
- BMS
- CMMS & Manutenzione
- Excel & CSV
- Dati ambientali interni
METODI DI ACQUISIZIONE
- Modbus, OPC, KNX, Simatic Net, Bacnet
- Servizi web
- Lettura automatica File
- DB di confine
- Integrazione AD-HOC
- Firmware dei meters

ANALISI DI
CORRELAZIONE
-
Tra i consumi energetici ex-ante e
le variabili indipendenti
CALCOLO DEI
CONSUMI ATTESI
- Applicazione della baseline pre-intervento alle variabili indipendenti ex-post
BENCHMARK
- Consumo reale vs baseline per determinare i risparmi ( Tep, costi, emissioni CO2)
USE CASE
UFFICI

SCENARIO
1 edificio di 30 piani
IMPIANTI
Climatizzazione estiva ed invernale con 3 pompe di calore polivalenti per la generazione di freddo/caldo e 2 pompe di calore invertibili.
BMS Johnson Control:
≈ 60 meters
≈ 800 sonde temperature
INTERVENTI REALIZZATI
1. Analisi dati storici e modellazione edificio
2. Ottimizzazione di temperature di mandata e profili di accensione e spegnimento delle pompe di calore per il raffrescamento
3. Interfacciamento con BMS Johnson Control per monitoraggio consumi e parametri ambientali e telecontrollo per l’attuazione
CONSUMO EX-ANTE
15-apr – 15-ott
1,17 GWh
15-apr – 15-ott
1,03 GWh
> 12%
CONTATTACI PER RICEVERE UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA



MAURIZIO FERRARIS
Sales Account Director
LUCA DEGLI ESPOSTI
Sales Account Manager
MARCELLO SAJEVA
Marketing Specialist
TI ASPETTIAMO A KEY25
Vieni a trovarci a KEY – THE ENERGY EFFICIENCY EXPO
5 – 6 – 7 MARZO 2025 | RIMINI EXPO CENTRE
Stand 524 | Padiglione A1


PARTNER PROGRAM
Supportiamo i nostri partner con programmi di collaborazione specifici e servizi di supporto personalizzati. Unisciti al nostro network di innovazione e diventa protagonista della rivoluzione energetica!
PARTECIPA AGLI EVENTI DELLA MAPS ENERGY ACADEMY
Guarda dal vivo le nostre soluzioni e scopri come possono aiutarti ad espandere il tuo business.

NEWS

Coopservice partner Digital Energy Manager di Maps Energy
Con il nostro software, Coopservice si occupa della manutenzione in perfetta efficienza degli immobili e degli impianti, per garantire agli utenti livelli di benessere e di comfort ottimali

LEED, BREEAM e WELL: le certificazioni che danno valore alla sostenibilità immobiliare
LEED, BREEAM e WELL: tre certificazioni chiave per valutare sostenibilità e benessere negli edifici, potenziate oggi dalla digitalizzazione.

CRREM: lo strumento che aiuta il Real Estate a non perdere valore nella transizione ecologica
Il CRREM indica quando gli immobili rischiano di perdere valore se non si adeguano agli obiettivi di decarbonizzazione.
SCRIVICI PER DARE ENERGIA AI TUOI PROGETTI
Operiamo da anni nel settore energetico aiutando i nostri clienti a divenire protagonisti della transizione energetica con avanzate competenze tecnologiche e di data science.
Se hai domande o desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti, siamo qui per aiutarti.
Compila il form a fianco, il nostro team ti risponderà il prima possibile.