Comunità Energetiche: Leva di Sviluppo Economico per la Transizione
L’esperienza di ROSE Energy Community Platform al talk della Prima Conferenza IFEC 2021
Il 16 novembre Maps Spa parteciperà alla Prima Conferenza Nazionale delle Comunità Energetiche “Leva di Sviluppo di Economico per la Transizione” organizzata da IFEC e WEC ITALIA all’Energy Center del Politecnico di Torino.
L’evento sarà un’occasione unica per promuovere le best practices delle CER per massimizzare i benefici ambientali, sociali ed economici sul territorio, e offrire spunti per tutti i soggetti che sono interessati al loro sviluppo sul territorio italiano.
Maurizio Ferraris, Direzione Sviluppo Mercato Energy di Maps, interverrà durante il talk “Aspetti regolatori, tecnologici e di innovazione sociale ed ambientale” per condividere la nostra esperienza e contributo per la gestione efficiente delle Comunità Energetiche, grazie all’utilizzo di tecnologie digitali e al modello data-driven di coinvolgimento dei cittadini.
La piattaforma ROSE Energy Community, rappresenta lo strumento per accompagnare lo sviluppo delle Comunità Energetiche dal momento della loro creazione sino alla virtualizzazione, coinvolgendo attivamente i cittadini attraverso la sua Community Engagement App, che utilizza logiche di gamification attivate dai dati energetici premiando il raggiungimento degli obiettivi di bilanciamento, migliorando comportamenti sostenibili grazie a quiz, livelli, badge e premi.
Durante la giornata ci sarà l’occasione per attribuire un riconoscimento annuale all’iniziativa AUC/CER italiana di maggior rilevanza, selezionata in base ai risultati raggiunti in termini di innovazione, sostenibilità, ricadute sociali ed economiche, nonché di efficienza nell’utilizzo delle risorse e del territorio.
L’agenda della giornata:
- 9:30 Arrivo partecipanti e welcome coffee
- 10:00 Saluti di benvenuto
- 10:20 Saluti istituzionali
- 10:40 Sessione 1 – Introduzione di scenario, relazione tra sistema energetico e Comunità Energetiche
- 12:40 Proclamazione dell’iniziativa AUC/CER di maggior rilevanza
- 12:50 Conclusioni
- 13:00 Community lunch
- 14:00 Sessione 2 – Aspetti regolatori, tecnologici e di innovazione sociale ed ambientale
- 15:30 Sessione 3 – Le esperienze sul territorio: Autoconsumo Collettivo e Comunità
- Energetiche
- 17:00 Conclusioni
Per visionare il programma per intero clicca qui.
L’evento è gratuito e può essere seguito in streaming!

Paolo Gangemi è Product Manager di ROSE Intelligent Energy Management System, la soluzione innovativa per il mercato Energy nell’ambito Smart Grids con applicazioni in efficienza energetica, flessibilità, manutenzione predittiva e comunità energetiche.
- Paolo Gangemi
- paolo.gangemi@mapsgroup.it