Fondo per il sostegno alla Transizione Industriale: dal 5 febbraio 2025 via alle domande
Dal 5 febbraio 2025, le imprese manifatturiere italiane potranno accedere a 400 milioni di euro del Fondo per la Transizione Industriale.
Dal 5 febbraio 2025, le imprese manifatturiere italiane potranno accedere a 400 milioni di euro del Fondo per la Transizione Industriale.
La Regione Lazio ha stanziato 14 milioni di euro per impianti FER per le Comunità Energetiche Rinnovabili.
La Regione Lombardia ha aperto due bandi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, con 20 milioni di euro per impianti e sistemi di accumulo.
Il think tank di Assosoftware, con il supporto del Mimit, ha pubblicato le linee guida per le aziende su acquisti di software e credito d’imposta.
Il Piano Transizione 5.0 cambia grazie a modifiche della Commissione Europea che semplificano l’accesso alle misure.
Le Comunità Energetiche in Italia crescono con soluzioni digitali come quelle Maps Energy che semplificano gestione e sviluppo.
Il mercato delle comunità energetiche in Italia mostra un andamento positivo, anche grazie
a strumenti digitali e politiche incentivanti
L’IEA segnala progressi insufficienti verso gli obiettivi di efficienza energetica per il 2030, servono investimenti e tecnologie.
Le FAQ del MIMIT sulla Transizione 5.0 estendono gli incentivi a fotovoltaico, climatizzazione smart, solare termico e autoconsumo a distanza
Operiamo da anni nel settore energetico aiutando i nostri clienti a divenire protagonisti della transizione energetica con avanzate competenze tecnologiche e di data science.
Se hai domande o desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti, siamo qui per aiutarti.
Compila il form a fianco, il nostro team ti risponderà il prima possibile.