
A Bordeax l’Assemblea Generale del progetto europeo MASTERPIECE
Conclusa la fase di sviluppo tecnico degli strumenti a supporto della creazione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Conclusa la fase di sviluppo tecnico degli strumenti a supporto della creazione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Dal 1° ottobre 2025 il mercato elettrico italiano adotterà slot da 15 minuti aumentando precisione, volatilità e opportunità di ottimizzazione.

BREEAM V7 innalza gli standard di sostenibilità nell’edilizia, integrando decarbonizzazione, efficienza, benessere e innovazione digitale.

Il Conto Termico 3.0 offre incentivi rapidi per efficienza energetica e rinnovabili a privati, imprese e PA.

Le Comunità Energetiche devono installare il CCI con PF2 su impianti ≥100 kW per rispettare la nuova normativa ARERA.

Crescono le Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia, segno di una transizione energetica partecipata e dal basso.

La Direttiva CSRD obbliga le grandi imprese a rendicontare la sostenibilità, con focus su dati ambientali e carbon footprint.

La Misura PNRR M.7-I.17 stanzia 1,3 miliardi per l’efficienza energetica delle case popolari, inclusi software di monitoraggio.

Maps Group celebra il successo del progetto europeo per l’efficientamento delle Comunità Energetiche
Operiamo da anni nel settore energetico aiutando i nostri clienti a divenire protagonisti della transizione energetica con avanzate competenze tecnologiche e di data science.
Se hai domande o desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti, siamo qui per aiutarti.
Compila il form a fianco, il nostro team ti risponderà il prima possibile.
Vieni a trovarci a KEY – THE ENERGY EFFICIENCY EXPO
5 – 6 – 7 MARZO 2025 | RIMINI EXPO CENTRE
Stand 524 | Padiglione A1