
Energy Release 2.0: approvato il decreto per sostenere l’industria e lo sviluppo delle rinnovabili
Gilberto Pichetto ha firmato il decreto che aggiorna il meccanismo dell’Energy Release, dopo il parere positivo della Commissione Europea.
Gilberto Pichetto ha firmato il decreto che aggiorna il meccanismo dell’Energy Release, dopo il parere positivo della Commissione Europea.
Le comunità energetiche rendono la rete più flessibile integrando rinnovabili, tecnologie smart e partecipazione locale.
L’Umbria ha approvato due nuovi bandi da 9 milioni destinati all’efficientamento energetico e alla promozione delle CER
Dal 5 giugno 2025, le imprese di Arezzo e Siena potranno accedere al Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica
L’energia eolica si integra nelle comunità energetiche rinnovabili, rafforzando l’autonomia energetica e promuovendo un futuro sostenibile
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato un nuovo decreto che aggiorna il sistema di incentivi per le CER
LEED, BREEAM e WELL: tre certificazioni chiave per valutare sostenibilità e benessere negli edifici, potenziate oggi dalla digitalizzazione.
Il CRREM indica quando gli immobili rischiano di perdere valore se non si adeguano agli obiettivi di decarbonizzazione.
Il 10 aprile 2025 sono state aggiornate le FAQ relative al Piano Transizione 5.0, scaricabili dal sito del GSE.
Operiamo da anni nel settore energetico aiutando i nostri clienti a divenire protagonisti della transizione energetica con avanzate competenze tecnologiche e di data science.
Se hai domande o desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti, siamo qui per aiutarti.
Compila il form a fianco, il nostro team ti risponderà il prima possibile.
Vieni a trovarci a KEY – THE ENERGY EFFICIENCY EXPO
5 – 6 – 7 MARZO 2025 | RIMINI EXPO CENTRE
Stand 524 | Padiglione A1
Contatti
Governance
Note legali