Comunità Energetiche Rinnovabili:
Tutte le Novità sul Recepimento della Direttiva RED II

DIRETTIVA RED II: LE NOVITÀ SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE CONTENUTE NEL RECEPIMENTO

Lo scenario di partenza sulle Comunità Energetiche

timeline-normativa-comunità-energetiche-maps-spa

Recepimento direttive RED II e IEM: decreto legislativo, misure e novità dicembre 2021

Dimensioni e potenza degli impianti di produzione

Meccanismi di incentivazione per l’autoconsumo nelle comunità energetiche

Regolamentazione delle tariffe per i piccoli impianti

Diffusione delle rinnovabili nelle regioni italiane per fonte (MW)

diffusione-rinnovabili-regioni-italiane-Legambiente-Maps-Spa

Regolamentazione degli incentivi per la condivisione dell’energia

Cosa manca per completare la normativa sugli incentivi?

Utilizzo dei proventi delle aste della CO2 per la copertura dei costi degli incentivi alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica

Piattaforma digitale per l’autorizzazione degli impianti di energie rinnovabili

Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili

Comunità energetiche e misure per impianti già esistenti

Le ultime misure previste nel decreto

Perché usare i software per la gestione di comunità energetiche?

paolo-gangemi-maps-spa

Paolo Gangemi è Product Manager di ROSE Intelligent Energy Management System, la soluzione innovativa per il mercato Energy nell’ambito Smart Grids con applicazioni in efficienza energetica, flessibilità, manutenzione predittiva e comunità energetiche.

CREDITS IMMAGINI

Immagine 2: Fonte Legambiente 

Segui Maps Group su: