Siamo lieti di annunciare il lancio di MAPS Energy ACADEMY, il nostro nuovo programma di divulgazione e condivisione che offre strumenti, contenuti, aggiornamenti e corsi di formazione specializzata sui temi dell’efficienza energetica, delle forme di condivisione dell’energia e delle soluzioni software di MAPS Energy a supporto della creazione di ecosistemi energetici autosufficienti.
All’interno della sezione ACADEMY del nostro sito web è possibile visualizzare e scaricare contenuti digitali esclusivi relativi alle nostre soluzioni software e consultare il programma completo degli eventi di formazione online e in presenza organizzati dalla MAPS Energy Academy.
LIVE DEMO WEBINAR
Gli eventi di formazione online della MAPS Energy ACADEMY offrono l’opportunità di conoscere dal vivo tutte le caratteristiche e le funzionalità delle nostre soluzioni e imparare ad utilizzarle al meglio.
WORKSHOP
Un programma di eventi di formazione in presenza organizzati in collaborazione con i nostri partner. dove incontrare il nostro personale specializzato e altri professionisti del settore per condividere informazioni utili ad affrontare le prospettive di business e l’evoluzione del sistema energetico.
PILLOLE VIDEO
Brevi estratti dei nostri Live Demo Webinar sugli aspetti chiave delle soluzioni MAPS Energy.
DOCUMENTI SCARICABILI
Una selezione dei principali documenti sulle soluzioni software MAPS Energy
AREA PERSONAL CONSULTING
I nostri esperti sono disposizione per fornire una consulenza sul prodotto più adatto ad ogni esigenza, scopri come possiamo aiutarti ad espandere il tuo business.
Per saperne di più visita il nostro sito all’indirizzo energy.mapsgroup.it/maps-energy-academy
Normativa
Possibilità di gestire aggregazioni multi-livello delle configurazioni che possano rappresentare per ogni soggetto referente le diverse configurazioni sottese ad ogni cabina primaria al fine di poter valutare l’impatto di ogni POD sull’energia incentivata risultante dalla configurazione
Impatto sul software di gestione CER
- Struttura gerarchica flessibile e multilivello:
CER > gruppi sottesi cabina primaria > singoli POD - Dashboard e report differenziati per livello gerarchia
- Differenziazione visibilità dashboard e funzionalità di gestione per ruolo
- Designer per simulazione prestazioni economiche e dell’energia condivisa incentivata a livello di configurazione
ROSE CER
Normativa
Nuove configurazioni TIAD
Impatto sul software di gestione CER
- gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente
- comunità energetica rinnovabile
- autoconsumatore individuale di energia rinnovabile “a distanza” che utilizza la rete di distribuzione
ROSE CER
Normativa
Nuova Tariffa Incentivante
Impatto sul software di gestione CER
- Gestione dei parametri per impostare la TIP a partire dal singolo impianto in funzione di taglia impianto, regione geografica, contributo conto capitale PNRR e data attivazione GSE.
ROSE CER
Normativa
L’energia elettrica condivisa viene generata a partire dagli impianti di produzione entrati prima in servizio fino a concorrenza con i prelievi.
Impatto sul software di gestione CER
- Gestione della priorità con cui i singoli impianti contribuiscono alla generazione di energia condivisa in base alle date di attivazione GSE
- Calcolo dell’incentivo a partire dal livello dei singoli impianti di produzione
ROSE CER
Normativa
Calcolo degli incentivi dipendente da potenza impianto e da prezzo Pz variabile dell’energia e da eventuali contributi in conto capitale
Impatto sul software di gestione CER
- Possibilità di elaborare calcoli su dati variabili di mercato
- Parametrizzazione delle configurazioni finanziate in conto capitale
- Gestione delle eccezioni applicabili per soggetti esenti da riduzioni
ROSE CER
Normativa
Ripartizione contributi economici GSE gestiti liberamente dalla comunità energetica
Impatto sul software di gestione CER
- Completa personalizzazione dei modelli di ripartizione per le diverse tipologie di configurazioni
ROSE CER
Normativa
Energia prelevata ai fini di successiva immissione
Impatto sul software di gestione CER
- Configurazione dettagliata delle caratteristiche tecniche per sistemi di accumulo
- Controllo e ottimizzazione sistemi di accumulo
ROSE CER